Il progetto Marche: un’impresa che riparte prende le mosse dal desiderio di sostenere la regione Marche, in particolare le aree colpite dal sisma attraverso attività di promozione e valorizzazione del territorio.
Il progetto offre – attraverso questo sito – una vetrina gratuita destinata a coloro che rappresentano il tessuto produttivo del territorio, quindi agricoltori, allevatori, artigiani, produttori, commercianti, ristoratori e altri. Lo scopo è quello di dar loro uno spazio dove potersi raccontare – attraverso parole e immagini – e dove mostrare il proprio lavoro. Tutte le realtà presenti all’interno del cratere possono contattarci e chiedere di essere inserite.
Questa piattaforma non sarà solo un punto di incontro di tante storie, ma anche un luogo dove nasceranno eventi legati a molte delle realtà che vi racconteremo.
Il nostro progetto intende, quindi, promuovere e sostenere le aree marchigiane colpite dal sisma, in particolare le realtà che rappresentano il tessuto produttivo della regione; attivare un nuovo flusso turistico a livello regionale ed extraregionale rendendo note le aziende ancora attive nelle aree terremotate e promuovendo quelle in difficoltà; ridare vita al tessuto produttivo delle Marche diffondendone le caratteristiche, le peculiarità e le produzioni tipiche e incrementare la partecipazione attiva del pubblico e alimentare l’interesse verso le realtà colpite dal sisma e il territorio entro cui operano. Il sito vuole essere uno spazio dedicato anche alle nuove attività e, quindi, a coloro che hanno investito sul territorio nonostante le recenti feriti.
Il progetto è stato reso possibile grazie alla donazione ricevuta con la raccolta fondi La Rinascita ha il cuore giovane.
In collaborazione con